- Ita - Eng
- | A A A
- | Contatti
- | FAQ
- | Mappa del sito
- | Area Riservata
Il Gruppo
- I numeri di Safilo
- Le strategie per il futuro
- Mastering capabilities
- Milestones
- Competitive edge
- Certificazioni

Mastering capabilities
Heritage
            Safilo ha consolidato negli anni un  heritage unico nella creazione-produzione e commercializza occhiali con  caratteristiche diverse, dalla montatura da vista all’occhiale da sole, dal  prodotto ad alto contenuto tecnologico all’occhiale di lusso, dall’occhiale  sportivo alle maschere da sci. 
          Oggi la strategia di crescita prevede di  fare leva sulle capacità accumulate nel tempo, le conoscenze tecniche, il  goodwill presso milioni di consumatori nel mondo.
Design è una finestra sul mondo
            Il cambiamento degli stili, dei consumi, il trend di crescita del mercato mondiale e l’obiettivo di Safilo di essere un player globale hanno portato alla realizzazione di un network di designer, di diversa provenienza e mix di stili, che sviluppano il loro lavoro da 6 design studio, 2 a Padova (Fashion/Luxury), uno a Portland (Sports/Outdoor), uno a Milano (Mass/Cool), uno a New York (Lifestyle), e uno a Hong Kond (prossima apertura).
          La provenienza dei designer apre a suggestioni dai diversi mercati ed è fonte continua d’ispirazione per le varie linee e stili dell’occhiale.
Il processo che crea
            L'integrazione del processo creativo con quello produttivo è  stata testata da anni di esperienza e di successi.
            Le  tendenze veicolate dai design studio insieme ad analisi di mercato, e potenziali  innovazioni specifiche per i brand conducono alla realizzazione dei primi  progetti matematici del modello. L’area di ricerca e sviluppo interviene con la  proposta dei materiali e il processo con diversi attori  - product developer che si coordina con product  design, product direction e brand direction, conduce alla selezione di cad  drawings per i quali sarà richiesta la realizzazione dei prototipi da portare all’approvazione.  I prototipi approvati arrivano alla fase di industrializzazione, dove viene applicata  la progettazione matematica in 3D e realizzata tutta la progettazione operativa  (attrezzature), fino alla produzione dei campioni per la vendita (sales  samples) e al lancio del primo lotto di produzione che propone nel prodotto la creatività iniziale.
  
Le vetrine nel mondo in 5 Continenti
          Showroom in location prestigiose a Milano,  New York, Londra, Parigi, Miami e San Paolo, Mexico City sono state aperte per  la presentazione dei prodotti alla clientela raccogliere il loro feedback dopo  il “touch & feel” del prodotto. Come i design studios intercettano i trend  “visivi” portati e indossati dalle diverse fasce di popolazione nei vari  punti del mondo, con le showroom ci si presenta direttamente al cliente in  tutti i continenti. End to End, Safilo è sempre connesso.
Creatività e qualità: la Scuola  Prodotto Safilo
            Creatività e qualità sono  garantite da una relazione continua che si basa sul “saper fare” e dagli occhi  sul mondo sulle tendenze ed evoluzioni che maturano in ogni parte del mondo. La  “Scuola Prodotto Safilo”, in occasione dell’80° anniversario,  è nata per questo. E’  un programma di  apprendistato nell’arte  dell’occhialeria che recupera il meglio della tradizione storica italiana. L’alta  qualità artigianale del prodotto al centro della moderna gestione aziendale di  qualità integrata a livello globale è chiave per Safilo, perché il made in Italy parte da qui, dalla  formazione on the job, dal recupero della migliore tradizione per affrontare le  sfide internazionali. 
          Si insegnerà la creazione  del prodotto, dal design allo sviluppo, dalla prototipazione alla produzione, i  materiali, la qualità, i prezzi, e il concept  selling. I valori di Safilo - qualità, durata e design senza tempo - assieme all’innovazione tecnologica unica, che ha cambiato la storia  dell’industria dell’occhiale e che è presente fin dalle origini nelle  collezioni di occhiali a marchio dell’azienda, saranno la base su cui verranno  impostati i corsi.
Heritage a disposizione
            La Scuola valorizzerà  l’heritage di Calalzo di Cadore, primo stabilimento storico di Safilo che oggi  ospita più di tremila occhiali che fanno parte del museo dell’azienda, oltre ad un archivio unico al mondo di oltre  250.000 paia di occhiali dalla fine del XIX secolo a oggi. 
          È al momento allo studio la progettazione dell’archiviazione digitale di tutto il materiale con  l’obiettivo di rendere disponibile questo patrimonio a tutti gli appassionati della storia industriale del Paese e dell’occhialeria in particolare.







